I 6 elementi che non vengono presi in considerazione quando si tratta di sviluppo siti web aziendali.
Il sito di un’azienda, specialmente nel settore B2B è molto più complesso di un normale ecommerce o del sito di un normale negozio.
Non mi riferisco alle integrazioni o alle funzionalità del sito però, sto parlando della vera essenza dei siti web: il loro obiettivo.
Proprio così, lo sviluppo siti web aziendali è diverso dal normale sviluppo siti web, e in questo articolo scoprirai 6 cose da sapere prima di iniziare a sviluppare il tuo.
1. La grafica non è tutto
Sviluppo siti web aziendali significa principalmente efficacia, e la grafica non è l’elemento più importante. Al contrario, sulla maggior parte dei siti aziendali la grafica è così elaborata, complessa e di discutibile gusto, che diventa un elemento depotenziante del sito, invece di valorizzarlo.
La grafica, nello sviluppo siti web aziendali, deve essere un elemento che accompagna tutta la navigazione, e che esprime il messaggio dell’azienda senza anteporsi ai contenuti del sito stesso.
Deve essere di contorno, non la portata principale. Spesso invece vedo siti in cui l’unica parte a cui è stata data attenzione è la parte grafica, dimenticandosi dei contenuti e della struttura, facendo risultare così l’azienda superficiale agli occhi del cliente.
2. Devi identificare il tuo avatar digitale
Nello sviluppo siti web aziendali, lo studio dell’avatar digitale è fondamentale.
Ma cosa è l’avatar digitale? L’avatar digitale è uno studio più approfondito del target della tua azienda, ovvero una ricerca quasi su misura del tipo di persona con cui la tua azienda desidera mettersi in contatto.
È diverso strutturare una comunicazione per un gruppo di persone rispetto a studiare come comunicare con un tipo di persona in particolare. In questa fase vengono studiate le abitudini, i gusti, gli interessi delle PERSONE che possono mettersi in contatto con la tua azienda e diventare clienti o partner.
Effettuando questo studio, lo sviluppo siti web aziendali potrà far sentire “a casa” la persona di tuo interesse e generare così molti più contatti.
3. Studia un’offerta chiara
Il tuo sito web non può essere semplicemente un listino prezzi o un depliant da sfogliare.
Lo sviluppo siti web aziendali preclude lo studio di un’offerta frontend su cui basare buona parte dell’impegno comunicativo del sito.
È molto più facile promuovere e trovare contatti per un singolo prodotto o servizio, invece che farlo per molti, specialmente se all’inizio.
Lo sviluppo siti web aziendali è un processo da compiere a step. Si parte dallo strutturare la comunicazione per il primo prodotto / servizio, e poi si passa a quelli successivi, un’offerta studiata alla volta.
4. Devi avere un funnel di conversione
Prima di iniziare ad operare davvero allo sviluppo siti web aziendali bisogna strutturare un funnel di conversione efficace per i potenziali contatti o clienti che arriveranno sul tuo sito.
Questo significa avere ben chiaro in mente che cosa ogni singolo avatar digitale dovrà fare sul sito e quali azioni dovrà compiere per arrivare alla conversione.
Il funnel è diviso in varie sezioni, e deve essere adattato al tuo sito in base alle specifiche esigenze del tuo prodotto / servizio
5. Il tuo potenziale cliente deve potersi mettere in contatto con te facilmente
Sembra banale, ma molti siti non danno una chiara possibilità all’utente di mettersi in contatto con l’azienda.
Lo sviluppo siti web aziendali deve strutturare dei chiari form, pulsanti e integrazioni di contatto per il potenziale contatto, in modo da facilitare la connessione tra le parti, e non renderla complicata.
Un’altro aspetto molto importante nello sviluppo siti web aziendali è rendere questi punti di contatto il meno freddi possibile, facendo sentire accolto e al sicuro il visitatore.
6. Il tuo sito deve essere indicizzato
Non basta eseguire lo sviluppo siti web aziendali e realizzare semplicemente un “bel sito”.
È fondamentale che il tuo avatar digitale abbia la possibilità di trovare facilmente il tuo sito quando ne ha bisogno, ovvero quando effettua delle ricerche online o quando è impegnato in attività che gli facciano percepire l’esigenza di accedere al tuo prodotto / servizio.
Indicizzare il proprio sito web è fondamentale ed è il primo passo da compiere una volta strutturato il sito. Questo permette di essere trovati a lungo, e di scalare le posizioni della classifica di Google per essere sotto gli occhi del tuo potenziale cliente quando ti sta cercando.
Se sei interessat* a sviluppare il sito web della tua azienda seguendo i criteri che hai appena letto, ti invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata, in cui ti illustriamo come possiamo aiutarti.